Circolare n. 166
Oggetto: Disposizioni sulla modalità di organizzazione dell'attività in esecuzione del Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52 e dell’Ordinanza Regionale n. 121 del 23 aprile 2021.
omissis ...
DISPONE
per la Scuola dell’Infanzia, per la Scuola Primaria, per la Scuola Secondaria di 1° grado lo svolgimento dell’ATTIVITÀ DIDATTICA IN PRESENZA da lunedì 26 aprile e fino alla conclusione dell’anno scolastico 2020/2021.
Poiché la didattica in presenza costituisce modalità ordinaria, nessuna comunicazione di rientro a scuola del minore deve essere effettuata dalla famiglia
In attuazione dell’Ordinanza del Presidente della Giunta delle Regione Puglia n. 121 del 23 aprile 2021, si comunica quanto segue.
- L’attività didattica digitale integrata – DDI – con collegamento online in modalità sincrona è garantita per tutti gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1° grado le cui famiglie richiedano espressamente di adottarla, in luogo dell’attività in presenza.Tale scelta è esercitata una sola volta e per l’intero periodo di vigenza della sopra citata ordinanza regionale, salvo eventuali deroghe concesse dal Dirigente.
- Le famiglie che optano per la didattica digitale integrata devono produrre istanza secondo il modello Il modulo va inviato all’indirizzo mail istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre le ore 07.30 di lunedì 26.04.2021. Si precisa che la scelta effettuata avrà validità per il periodo compreso tra il 26 aprile e fino alla conclusione dell’anno scolastico.
- Per gli alunni della Scuola dell’Infanzia non c’è la possibilità di richiedere la didattica digitale
È fatto divieto di accesso a tutti i locali scolastici al personale non autorizzato.
L’accesso ai locali scolastici sarà consentito all’utenza esterna esclusivamente previo appuntamento da concordare telefonicamente o via mail.
I collaboratori scolastici sono in servizio secondo il piano di turnazione predisposto dal DSGA per assicurare la sorveglianza agli ingressi-uscite, la regolare registrazione dei visitatori ammessi e autorizzati, la pulizia e l’igienizzazione di tutti i locali scolastici, l’apertura e chiusura delle sedi.
Restano valide tutte le prescrizioni solite volte alla prevenzione e al contenimento della diffusione del SARS- CoV-2 all’interno degli edifici scolastici e nelle aree esterne pertinenti, come da appositi protocolli e “Patti di corresponsabilità” adottati da questa Istituzione scolastica.
La Dirigente Scolastica
(Prof.ssa Maria Elisabetta Tundo)
Firmato digitalmente ai sensi del CAD e normativa connessa